Nascita dell'ideologia fascista

Nascita dell'ideologia fascista

Il fascismo non è stato un 'fenomeno d'eccezione' prodotto dal trauma della prima guerra mondiale; né una semplice 'parentesi', come lo definì Benedetto Croce. Secondo Zeev Sternhell il fascismo fu anche, e soprattutto, una 'cultura'; un 'sistema ideologico compiuto', formatosi ben prima del 1914, nella Francia di fine secolo e nell'Italia del primo Novecento, come prodotto della crisi delle due grandi ideologie ottocentesche, il liberalismo e il socialismo, e della fusione di processi culturali diversi: la massificazione dell'estrema destra e il revisionismo antimaterialistico dell'estrema sinistra. In questo volume l'autore traccia una delle linee di formazione della 'sintesi fascista', quella che portò una parte dell'estrema sinistra soreliana e sindacalista rivoluzionaria dall'originaria teoria della lotta di classe all'accettazione dell'idea di nazione e, infine, a posizioni apertamente autoritarie e fasciste. Sullo sfondo è la vicenda francese - già descritta in parte ne "La droite révolutionnaire" -, ma in primo piano è posta la parabola del sindacalismo italiano, la sua convergenza con il nazionalismo, con il futurismo e con altre forze postesi in rottura violenta con il riformismo turatiano e il liberalismo giolittiano. E' la storia di come matura una 'rivoluzione senza proletariato', di come essa trovò le proprie idee, le proprie truppe e un capo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Operazioni varie con l'estero. L'acquisto e la vendita di merci e le prestazioni di servizi: scritture contabili e implicazioni fiscali
Operazioni varie con l'estero. L'acquist...

D'Intino Marco, Fogaroli Luciana
Le «35 ore» e il tempo liberato
Le «35 ore» e il tempo liberato

Stransciach Antonella, Cervai Sara, Gabassi P. Giorgio
Dell'interesse e dell'usure
Dell'interesse e dell'usure

Galiani Ferdinando
Sudtirol Milch und Landschaft
Sudtirol Milch und Landschaft

Hartmann Gallmetzer
Squilibri dell'economia mondiale e conflitti
Squilibri dell'economia mondiale e confl...

Goisis Giuseppe, Garavello Oscar, Livraghi Renata
Il credito difficile
Il credito difficile

Adriano Giannola
Nuove quotazioni e IPOS: l'esame alle matricole. Performance aziendali e di mercato delle neo-quotate in borsa
Nuove quotazioni e IPOS: l'esame alle ma...

Marco Giorgino, Giancarlo Giudici, Stefano Paleari