Armate della notte. La storia come un romanzo il romanzo come storia (Le)

Armate della notte. La storia come un romanzo il romanzo come storia (Le)

Il 21 ottobre del 1967 è una data storica negli Stati Uniti: un esercito di pacifisti marciò a Washington contro il governo, una veemente presa di posizione perché cessasse la guerra del Vietnam. Da questa esperienza, vissuta in prima persona da Mailer, nasce il libro, resoconto di un evento straordinario e percezione di un drammatico conflitto tra esigenze individuali, istanze etiche e ragioni politiche. Romanzo, cronaca giornalistica e riflessione autobiografica si fondono in questo reportage romanzato che intreccia la tecnica della fiction all'oggettività del documento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un safari matematico. Quanto la matematica gioca nella nostra vita
Un safari matematico. Quanto la matemati...

Libero Sosio, Ivars Peterson
Il dardo e la rosa
Il dardo e la rosa

Elisa Villa, Jacqueline Carey
Passi verso l'ignoto. Dal K2 all'Amazzonia. Le avventure di uno dei più grandi alpinisti viventi
Passi verso l'ignoto. Dal K2 all'Amazzon...

Kurt Diemberger, Maria Antonia Sironi, M. A. Sironi
Per lo sviluppo. Fisco e welfare
Per lo sviluppo. Fisco e welfare

S. Giannini, P. Onofri
Per lo sviluppo. Processi innovativi e contesti territoriali
Per lo sviluppo. Processi innovativi e c...

M. Amendola, C. Trigilia, C. Antonelli
L'autismo. Spiegazione di un enigma
L'autismo. Spiegazione di un enigma

Uta Frith, A. Sagone, Luciano Mecacci
Anniversario dell'esame di maturità
Anniversario dell'esame di maturità

Franz Werfel, C. Baseggio
La poesia che si fa. Critica e storia del Novecento poetico italiano 1959-2004
La poesia che si fa. Critica e storia de...

Giovanni Raboni, Andrea Cortellessa
Principi di microeconomia
Principi di microeconomia

E. Di Benedetto, E. Colombo, Robert E. Hall, P. Tirelli, Marc Lieberman