Il maestro ignorante

Il maestro ignorante

"Tutte le intelligenze sono uguali", dichiara nel XIX secolo Joseph Jacotot, rivoluzionario francese esule in Belgio. Riprendendo questo principio Jacques Rancière delinea in questo libro la possibilità dell'esistenza dì una politica di emancipazione sottratta alla sfera dello Stato. Il volume è un'avventura intellettuale che si interroga sull'importanza della mente e dell'intelligenza individuale nella politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dinamics of populations. Movements and responses to climatic change in Africa. Atti del Convegno (Roma, aprile 1995)
Dinamics of populations. Movements and r...

Maria Carmela Gatto, Barbara E. Barich
Testi amministrativi della III dinastia di Ur dal museo statale Ermitage, San Pietroburgo (Russia)
Testi amministrativi della III dinastia ...

Unione accademica nazionale, Franco D'Agostino
Il punto sui servizi pubblici locali
Il punto sui servizi pubblici locali

Agostino Vitale, Giuseppe Tota