Reliance. Itinerari tra modernità e postmodernità

Reliance. Itinerari tra modernità e postmodernità

Negli interventi raccolti in questo volume, già apparsi in Sociétés, Michel Maffesoli analizza il rapporto tra modernità e post-modernità a partire dalle diverse declinazioni della ragione che entrambe le epoche hanno articolato. Da una parte, la ragione astratta dei moderni: classificatoria totalizzante separata. Dall'altra, quella organicistica e vitalistica dei post-moderni. In mezzo sta, secondo l'originale lettura di Maffesoli, la posizione speculativa di Simmel che ne fa, oltre che pensatore della crisi della modernità, il pensatore della transizione "verso quell'altra cosa che, in mancanza di meglio, si può chiamare la postmodernità". Completano il volume i saggi di Sabina Curti e Luigi F. Clemente. La prima analizza l'emergenza della sociologia quotidiana maffesoliana a partire dalla débàcle del paradigma funzionalista e dalla conseguente riscoperta di Simmel. Il secondo, nell'orizzonte del crollo del Soggetto moderno, tenta un confronto critico con il pensiero maffesoliano, teso ad evidenziarne fratture e inaspettate continuità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preadolescenza. Le crescite nascoste
Preadolescenza. Le crescite nascoste

Severino De Pieri, Giorgio Tonolo
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo vol.1
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno ...

Vincenzo Riccio, Michelangelo Pace
I figli ingannano. Bambini e ragazzi raccontano bugie. Quale verità possono cercare i genitori
I figli ingannano. Bambini e ragazzi rac...

Berto Francesco, Scalari Paola
Teoria della motivazione umana. Dal bisogno alla progettazione
Teoria della motivazione umana. Dal biso...

D. Angelicola, Joseph Nuttin
Maschi e femmine. Figli alla ricerca dell'identità sessuale. Come li accompagnano i genitori?
Maschi e femmine. Figli alla ricerca del...

Marina Jovoson, Marino Losavio, M. Yovoson
All'alba della vita psichica. La nascita del pensiero nel bambino
All'alba della vita psichica. La nascita...

Rosella Sandri, L. Cicchetti
La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza