Della memoria di Umberto Boccioni

Della memoria di Umberto Boccioni

Questo libro prova a considerare la figura di Umberto Boccioni al di là dei luoghi comuni sul Futurismo che gli stessi futuristi hanno contribuito a diffondere. Indaga sulla memoria di Boccioni per cogliere, insieme alle sue intenzioni coscienti, i moventi inconsci che lo hanno spinto ad operare in un certo modo anziché in un altro. Su questa base cerca un approccio all'opera d'arte a partire dal suo farsi e non tanto dal suo essere stata fatta. A tale scopo il testo è supportato da 29 tavole di immagini che rappresentano altrettanti tentativi di risalire dalle opere finite ai loro embrioni. L'insieme si presenta, dunque, come l'abbozzo di un'eidopologia, ovvero di un possibile metodo d'indagine del processo creativo nell'ambito dell'arte figurativa, ed in particolare dell'arte contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Boccacce!
Boccacce!

Giulio Peranzoni, Patrizia Nencini
Occhi belli!
Occhi belli!

Giulio Peranzoni, Patrizia Nencini
Storie di cavalieri, streghe e fate. Fiabe e leggende celtiche
Storie di cavalieri, streghe e fate. Fia...

M. Gambin, Cecilia Chiumenti
Buon compleanno con il Verme Mela. Ediz. illustrata
Buon compleanno con il Verme Mela. Ediz....

Luca Cognolato, G. Francella
L'invasione
L'invasione

Matteo Comai
Meglio un uomo oggi
Meglio un uomo oggi

Geppi Cucciari
Daniele Cortis
Daniele Cortis

Antonio Fogazzaro
Adelchi
Adelchi

Alessandro Manzoni, S. Blazina
Sotto gli occhi dell'Occidente
Sotto gli occhi dell'Occidente

Joseph Conrad, G. Lonza
Trattatello in laude di Dante
Trattatello in laude di Dante

Giovanni Boccaccio, L. Sasso