Il nostro sogno. Lettere 1910-1914

Il nostro sogno. Lettere 1910-1914

Il carteggio, edito per la prima volta in Italia, è la testimonianza di un importante sodalizio artistico, quello fra due grandi interpreti dell'avanguardia tedesca, August Macke e Franz Marc. Attraverso il quotidiano scambio di idee e riflessioni sull'arte, l'epistolario sviluppa, in maniera chiara e rigorosa, argomenti centrali per la comprensione dell'Espressionismo tedesco. Le complesse problematiche legate alla costruzione della nuova arte sono al centro di scambi suggestivi: fondamentale qui è il progetto di un'idea dell'arte che porterà alla realizzazione del grande evento del "Blaue Reiter". "La seconda vista" di Marc, è un documento fondamentale per la ricostruzione del panorama storico-artistico dell'età delle Avanguardie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorare stanca
Lavorare stanca

Pavese Cesare
Moby Dick o la balena
Moby Dick o la balena

Melville, Herman
La morte non ha fretta
La morte non ha fretta

Phillip Margolin, Tullio Dobner
Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte
Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte

Friedrich Holderlin, L. Reitani
La fede è un bagaglio lieve
La fede è un bagaglio lieve

Pierre Riches, Arnoldo Mosca Mondadori