Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana

Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana

Questo lavoro si occupa del tema della continuità e della variazione, rintracciandone alcune figure nella monadologia leibniziana, nella metamorfosi goethiana, nella semiotica di Peirce, nel Wittgenstein morfologo, nel criticismo di Kant. Figure collegate tra loro da quella catena fatta di infiniti anelli intermedi, che ritorna come paradigma elettivo in Leibniz come in Goethe, negli scritti peirceani sul sinechismo come nel Wittgenstein delle somiglianze di famiglia. Neppure in Kant, erede, tra l'altro, della tradizione leibniziana, mancano spunti in direzione di un pensiero della variazione, della continuità, della metamorfosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

More
More

Eleonora Chiesa
Il futuro delle associazioni professionali. Orizzonti strategici, strumenti, best practices
Il futuro delle associazioni professiona...

Deiana Angelo, Paneforte Stefano
Lario Rock. Falesie. Lecco, Como, Valsassina. Ediz. italiana e inglese
Lario Rock. Falesie. Lecco, Como, Valsas...

Eugenio Pesci, Pietro Buzzoni
Fiore di campo. Con CD Audio
Fiore di campo. Con CD Audio

Gabriella M. Macidi