La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)

La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)

Durante la prima guerra mondiale gli Armeni subirono uno spaventoso genocidio ad opera del governo ottomano dei Giovani Turchi. Nel 1918, però, riuscirono a proclamare una effimera indipendenza durata fino al 1922. La Santa Sede, che si era adoperata perché cessassero i massacri, cercò di appoggiare l'Armenia agendo, nei limiti del possibile, presso le potenze occidentali e avviando primi contatti in vista di regolari rapporti diplomatici con il nuovo Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)
  • Autore: Mario Carolla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Mimesis
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 291
  • Formato:
  • ISBN: 9788884833334
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

La steppa
La steppa

Cechov Anton
La battaglia dell'uccellone
La battaglia dell'uccellone

Riccardo Gatteschi
Model home
Model home

Eric Puchner, A. Senzani
Tutte le risposte alle domande che non vi siete mai fatti
Tutte le risposte alle domande che non v...

Nathalie Choux, Philippe Nessmann
Frank Jabroni. Nemico pubblico n. 9
Frank Jabroni. Nemico pubblico n. 9

Alessio Nonfanti, Alessandro Paci
La faglia
La faglia

Massimo Miro
La gallinella che voleva vedere il mare
La gallinella che voleva vedere il mare

Christian Jolibois, Christian Heinrich
Un pollaio tra le stelle
Un pollaio tra le stelle

Christian Jolibois, Christian Heinrich