La stoffa dell'arte

La stoffa dell'arte

Sospesa tra realtà e idealità, l'opera d'arte è stata sempre pensata filosoficamente in termini di rappresentazione imitativa, slancio spirituale gravato di materia o, nel migliore dei casi, figurazione sensibile dell'idea. Il migliore dei casi si rivelò tuttavia anche il peggiore: votandosi alla manifestazione dell'Assoluto, l'opera dovette morire in quanto opera d'arte. Interrogare "la stoffa dell'arte" equivale a cercare un altro rapporto tra il significato e la materialità, un'altra tessitura di senso: significa iniziare a pensare le opere a partire dalla loro interna trama logica e non più sulla base del "grande racconto" idealista del Senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se ora chiudo gli occhi
Se ora chiudo gli occhi

Silvestre Edney
Joseph Anton
Joseph Anton

Salman Rushdie, L. Flabbi
Il libro napoletano dei morti
Il libro napoletano dei morti

Palmieri Francesco
La paziente n. 9
La paziente n. 9

Alessandro Defilippi