Il vero cioè il falso. Invenzione, riconoscimento e rivelazione nell'arte

Il vero cioè il falso. Invenzione, riconoscimento e rivelazione nell'arte

Perché un pezzo viene definito autentico oppure falso? Come si procede nella distinzione? Chi giudica e come? Il lavoro di Thea si articola a partire da queste questioni, studiando il rapporto tra vero e falso nell'arte e cercando innanzi tutto di riflettere su ciò che in quel mondo significano espressioni come "vero" e "falso". Un'indagine complessa e stimolante all'incrocio fra storia dell'arte, sociologia, alchimia e filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il vero cioè il falso. Invenzione, riconoscimento e rivelazione nell'arte
  • Autore: Paolo Thea
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: ETEROTOPIE
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 124
  • Formato:
  • ISBN: 9788884831408
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Flora vascolare e fitocenosi nel parco regionale di Colfiorito
Flora vascolare e fitocenosi nel parco r...

Federico M. Tardella, Ettore Orsomando, Sandro Ballelli
La grande flora (2 vol.)
La grande flora (2 vol.)

David Aeschimann, Raoul Palese
Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate
Il bosco insegna. Didattica della natura...

Viganò Martina, Pandakovic Darko