Zirudelle

Zirudelle

Nel luglio del 2007, nell'anniversario della scomparsa di Carlo Calzolari, durante la presentazione del suo "Vocabolario del dialetto di Monghidoro", fu rivolto un invito alla cittadinanza, pregando tutti coloro che erano in possesso delle innumerevoli e spassose zirudelle (storie in dialetto) di "Mazzi" di farle pervenire al fine di consentire la realizzazione di una raccolta che contenesse le più significative. In molti hanno aderito ed oggi questa breve raccolta potrà divenire patrimonio dei monghidoresi, a testimonianza di un passato e di una memoria ricchi di avvenimenti e di piccole e grandi imprese realizzate da personaggi che non possono essere dimenticati. Vi sono ricomprese anche le zirudelle che egli magistralmente componeva in occasione della "Festa de La Vecchia", quelle relative alla costruzione del campanile e alla preziosa attività dei maestri campanari, insomma vi sono descritti la storia del Comune di Monghidoro e quella delle persone che lo hanno animato e sviluppato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Doppio meno
Doppio meno

Costarelli Sandro
Nell'ombra del tempo
Nell'ombra del tempo

Nives Cristoforetti
La mia montagna
La mia montagna

Lisanna Cuccini Guerra
Mercante di fiori
Mercante di fiori

Cugia Diego
La donna di nessuno
La donna di nessuno

Giampaolo Cugno
La comune dei sogni: 1
La comune dei sogni: 1

Cuozzo Maurizio
Lontano da casa
Lontano da casa

M. Rosa Cutrufelli
Rivelazione
Rivelazione

Alessandro D'Agostini