La Specola di Padova. Da torre medievale a museo

La Specola di Padova. Da torre medievale a museo

In questo racconto documentato l'autrice, responsabile scientifica del Museo La Specola, illustra la storia dell'Osservatorio astronomico e di tutti i suoi protagonisti. Alle singole, distinte, figure dei direttori che nel tempo si sono succedute sono legati, nel progredire del tempo, eventi e fatti significativi per la storia del monumento: dalla fondazione a opera della Repubblica di Venezia, alla trasformazione dell'antica torre, dall'eclissi di Sole del 1804 a quella del 1870, dalla missione italiana in India per il passaggio di Venere sino a epoche più recenti con la ricerca e l'individuazione di una nuova succursale: Asiago. I sei capitoli attraverso cui si snoda la ricerca prendono l'avvio dai gravi avvenimenti politici che a partire dalla caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 - coinvolsero il territorio veneto per quasi centocinquant'anni, per giungere sino all'età contemporanea con la fondazione, nel 1994, del Museo. L'opera è impreziosita da un ricchissimo corredo iconografico di documentazione storica (con alcuni pregevoli e rari inediti) e da un Catalogo degli strumenti utilizzati alla Specola curato da Valeria Zanini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chimica organica sperimentale
Chimica organica sperimentale

Roberts Royston M., Gilbert John C., Martin Stephen F.
Biologia
Biologia

Roberts Michael, Michael Reiss, Grage Monger
Alter ego. La ricerca psicosociale e statistica. Per le Scuole superiori
Alter ego. La ricerca psicosociale e sta...

Fabrizio Nocera, Luca Romagnoli