La celeste avvocata. Perché la Madonna è la nostra avvocata

La celeste avvocata. Perché la Madonna è la nostra avvocata

In questo testo il cui titolo è ripreso dall'espressione che san Francesco rivolse alla Madonna nella notte in cui fu istituito il così detto "Perdono di Assisi", l'autore vuol dimostrare che anche alla Madonna si confà questo particolare titolo, avvalendosi del metodo multidisciplinare. Infatti basandosi sui testi kerygmatici si attinge poi alla Tradizione, alla Patristica, alla teologia, alla filosofia, all'agiografia, alla letteratura sacra e profana, alla storia, al diritto ed all'antropologia. Ne risulta una sorta di arringa che si articola in quattro momenti fondamentali e che diviene sempre più stringente e persuasiva quando man mano si avvicina alla conclusione e alla perorazione finale. L'assunto dell'autore intercetta, fra l'altro, le aspettative non solo di gran parte della comunità degli oranti, ma anche la richiesta presentata esplicitamente a Benedetto XVI da alcuni cardinali che vorrebbe venisse definito un quinto dogma riguardante la verità su Maria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un viaggio senza fine
Un viaggio senza fine

Giancarlo Carlotti, David Elliot, Brian Jacques
Autoritratto
Autoritratto

Carboni Luca
Dopo di te con la pistola
Dopo di te con la pistola

Bonfiglioli Kyril
I rischi della buona educazione
I rischi della buona educazione

A. Arduini, Ada Arduini, Jessica Shattuck
I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese
I Ching. Il metodo più facile e pratico...

Amy Max Sorrell, Stella Boschetti, Roderic Sorrell, S. Boschetti
Guerre americane
Guerre americane

Raffaella Belletti, R. Belletti, Daniel Buckman
La vita perfida
La vita perfida

Maryse Condé, G. Risari, Guia Risari
A passo d'uomo
A passo d'uomo

V. Rubiu, Cesare Brandi
La conquista del cielo e altre storie
La conquista del cielo e altre storie

Giusi Quarenghi, Marco Biassoni