La psicologia in Italia prima della ripresa. 1935-1945

La psicologia in Italia prima della ripresa. 1935-1945

In questo volume l'autore prende in esame i principali avvenimenti e i maggiori protagonisti del decennio 1935-1945, i Centri di studio e d'intervento psicologico allora attivi e i progetti di ricerca che li caratterizzavano; delinea poi il profilo bio-bibliografico di alcuni studiosi (G. Vidoni, A. Dalla Volta, M. Ponzo, A. Marzi) che finora sono rimasti in secondo piano nelle ricostruzioni storiche; pubblica infine l'indice bibliografico, dal 1942 al 1959, delle annate della "Rivista di Psicologia", che può essere assunta come una chiave di lettura della storia della psicologia in Italia. La seconda parte del volume, invece, è dedicata alla pubblicazione di un manoscritto inedito delle Lezioni di Psicologia tenute da Giulio Cesare Ferrari a Milano nel 1905 al 4° Corso di Pedagogia Scientifica di Crevalcore, diretta da Ugo Pizzoli. Si tratta di un documento che testimonia il ruolo crescente che la psicologia andava as-sumendo nell'insegnamento e nelle scuole, e la sua ricaduta in ambito pedagogico. Esso proviene dal Fondo Ferrari e per molto tempo è rimasto sepolto tra le carte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosè. Una vita
Mosè. Una vita

Jonathan Kirsch, Livia Cassai, Piero Stefani
Il ritratto di Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray

R. Calzini, Oscar Wilde, T. Ross
Il profumo
Il profumo

Süskind Patrick
La mummia senza nome
La mummia senza nome

Davide Turotti, Roberto Ronchi, Christian Aliprandi, Geronimo Stilton
La guerra fredda
La guerra fredda

Fontaine André
Le mie pulci
Le mie pulci

Giovanni Berlinguer
I tre delitti di Natale
I tre delitti di Natale

M. Rostagny Maggio, J. B. Livingstone
Mio fratello l'assassino di Trotskij
Mio fratello l'assassino di Trotskij

German Sanchez, Luis Mercader, F. Mezzetti
Sabine
Sabine

A.P.