La sierra e il vento

La sierra e il vento

"La Sierra e il Vento" di Gerardo Cornejo è un classico del nostro Nord. E un lungo cammino che accompagna il commiato dalla sierra. O meglio, è un cammino lungo e minuzioso, che arriva fino alle indimenticabili frontiere, dentro i suoi confini perenni. La sierra con i suoi uomini, i paesi, i minerali, i ruscelli, i canyon, i fiumi, i boschi, i silenzi, le sue trasparenze. Quella sierra che parla con dolcezza, con antiche e pure parole in bocca a uomini che sono inesauribili sorgenti di storie. La sierra discende verso le valli, verso il deserto; è come un albero della vita che sostiene la terra intera con le proprie radici e tronco. Dalla sierra si può guardare la realtà, ci si può affacciare, capire, si può dialogare con il mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pacchetto rosso
Il pacchetto rosso

Legato Federica
L'anima sulla strada. Pietas popolare ed edicole funerarie in provincia di Reggio Calabria
L'anima sulla strada. Pietas popolare ed...

Carlo Desideri, Francesco Adornato
Trattato di armonia tonicale
Trattato di armonia tonicale

Andrea F., Calabrese
San Luca e Polsi. Storie e paesaggi d'Aspromonte
San Luca e Polsi. Storie e paesaggi d'As...

Picone Chiodo Alfonso, Raso Domenico