Noi... infinitamente grandi infinitamente piccoli. Dodici racconti nell'ambiente

Noi... infinitamente grandi infinitamente piccoli. Dodici racconti nell'ambiente

La raccolta di racconti trae origine e ideazione da un vissuto che ha le sue radici nel territorio molisano. I riferimenti alle persone, a volte volutamente deboli, a volte maggiormente caratterizzanti, rappresentano un appiglio per approfondire il ruolo sociale dei personaggi. Quando invece la matrice del racconto ha già in sé un portato collettivo, sono le diverse persone richiamate che nel contesto lo movimentano. Il filo conduttore dei racconti si snoda fondamentalmente su due direttrici: quella dell'individuo in forte interazione con il sociale inserito in un contesto ambientale che non è solo sfondo, ma un luogo vivo e partecipe in cui hanno inizio, si snodano e si estinguono individuali biografie volutamente riduttive; quella collettiva, più corale, che richiama momenti del vissuto del paese che in passato hanno caratterizzato e per certi versi ancora improntano la cultura e le tradizioni del luogo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nobiltà del Verbano
Nobiltà del Verbano

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
The nobility of the Verbano
The nobility of the Verbano

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
Noblesse du Verbanais
Noblesse du Verbanais

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
I giardini del Lago Maggiore. Ediz. multilingue
I giardini del Lago Maggiore. Ediz. mult...

Francesca De Col Tana, Carlo A. Pisoni, Dante Invernizzi
Armando Calzavara «Arca»
Armando Calzavara «Arca»

Giorgio Margarini, Giovanni Biancardi
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da «Antiche camelie»
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da Â...

Gianbattista Bertolazzi, Piero Hillenbrand