Accantitudine

Accantitudine

Accantitudine è un neologismo nato dall'esigenza di esprimere sinteticamente una molteplicità di situazioni convergenti di natura fisica ed emotiva. A spiegarlo è una bambina di che si rivolge alla sua mamma al rientro da scuola, dopo aver vissuto e sperimentato in classe l'accantitudine. Il testo, corredato da immagini esplicative e coinvolgenti, è un monito rivolto a tutte le generazioni, perché l'"Accantitudine salverà il mondo!".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commissioni e spese nei contratti bancari
Commissioni e spese nei contratti bancar...

Pierangela Dagna, Bruno Inzitari
La crisi d'impresa
La crisi d'impresa

Fabrizio Di Marzio
Le trame della seta
Le trame della seta

Valle Maria Teresa
Roberto Fedi. Abitare lo spazio
Roberto Fedi. Abitare lo spazio

Suppressa Alessandro
Un delitto del '700
Un delitto del '700

Bruno Vallepiano