Mosca, abbiamo un problema

Mosca, abbiamo un problema

Dopo aver attraversato con la sua produzione narrativa gli anni Ottanta, Silvano Dragonieri si getta a capofitto nel decennio successivo. Lo scarto temporale è tuttavia apparente, perché a intrigare il medico-scrittore è la rievocazione del mondo di Yalta, che ha nel dissolvimento dell'Unione Sovietica l'epilogo prima del salto nel vortice della mondializzazione liscia. Gli ingredienti mescolati in tale contesto storico sono succulenti: spicca la dialettica padre-figlio in una famiglia dell'alta borghesia barese, tra paillettes, mondanità cafona e cedimenti alla sregolatezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto tiro
Sotto tiro

Andy McNab, S. Tettamanti
The Mother
The Mother

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
La semiosi e l'abduzione
La semiosi e l'abduzione

Massimo A. Bonfantini