Storie mai scritte

Storie mai scritte

Il 24 maggio 1915 l'Italia entra in guerra. Un carico di sofferenze e di morte si abbatte su tutte le leve dei giovani italiani comprese tra il 1874 e il 1899. Tra questi, oltre un migliaio di ragazzi bitrittesi ne sarà direttamente coinvolto. "Storie mai scritte" è una ricostruzione fedele del conflitto attraverso le storie di ciascuno dei tanti caduti, in un susseguirsi di drammatiche vicende serrate ad ogni sentimento di pietà. Insieme alle singole note biografiche, spiccano anche brani di libri, poesie e lettere di grande intensità e commozione come quella di seguito riportata "Parlate di me ai miei fratelli, parlate di me, morto a vent'anni per la Patria. Sforzatevi di risvegliare in loro il ricordo di me perché è doloroso il pensiero di venire dimenticato da essi" (ten. Adolfo Ferrero). Possa, dunque, la divulgazione di questo testo, soddisfare questa legittima invocazione come l'ultimo desiderio inespresso dei nostri caduti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice delle leggi sulla scuola
Codice delle leggi sulla scuola

Federica Gaia, Corbetta
One Direction. The ultimate fan book
One Direction. The ultimate fan book

Sarah-Louise James, D. Moroni
Un tavolo per due
Un tavolo per due

MacDowell Heather, MacDowell Rose
Il certificato
Il certificato

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Storia, Europa e modernità
Storia, Europa e modernità

Luigi Iannone, Ernst Nolte
Carteggio Leopardi-Colletta. Con tre lettere inedite di Giacomo Leopardi
Carteggio Leopardi-Colletta. Con tre let...

Leopardi Giacomo, Colletta Pietro
Battaglione donne
Battaglione donne

Sharpe Tom
Romanzo di Brancaleone
Romanzo di Brancaleone

Scarpelli Furio, Monicelli Mario