Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana

Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana

La "Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana" dell'abate veronese Antonio Cesari costituisce, nel panorama generale delle discussioni attorno alla lingua, l'atto di nascita del purismo ottocentesco. In essa l'autore, esasperando alcune tendenze già presenti nella teorizzazione cinquecentesca, propone come sublime ed esclusivo modello linguistico il tosco-fiorentino del Trecento. Tale eccellenza traspare, a detta di Cesari, da tutte le scritture superstiti, letterarie e non letterarie. Di contro, sono assolutamente da bandire i fiorentinismi in quanto elementi di corruzione e di decadimento della lingua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina interna. Con 800 quiz a risposta multipla
Medicina interna. Con 800 quiz a rispost...

Pianozza Pierpaolo, Greco Aldo V.
Fisica che meraviglia!
Fisica che meraviglia!

L. G. Aslamazov, A. A. Varlamov
Avviamento al lavoro collettivo. Con videocassetta
Avviamento al lavoro collettivo. Con vid...

Mariarosa Rosato, Amalia Tinto
Amalo non lo lasciare. 26 modi per ottenere ciò che vuoi al lavoro
Amalo non lo lasciare. 26 modi per otten...

Sharon Jordan Evans, Antonella Noventa, Beverly Kaye
Questioni di fisica
Questioni di fisica

Alberto Avogadro
Anatomia orale di Sicher
Anatomia orale di Sicher

Lloyd E. Dubrul, V. F. Ferrario, A. Miani
Memorix. Medicina interna
Memorix. Medicina interna

Droste Conrad, Planta Martin von