Paul Celan. La poesia come frontiera filosofica

Paul Celan. La poesia come frontiera filosofica

La poesia come "frontiera filosofica" è l'orizzonte di questo volume sull'opera poetica di Paul Celan. Non è avventato ritenere che la peculiarità della poesia di Celan e della sua ricezione stia nel continuo e duraturo interesse mostrato dalla critica filosofica. Con una formula inclusiva, che va oltre la semplice nozione di uno "spazio filosofico", Massimo Baldi e Fabrizio Desideri hanno inteso riunire letture e ipotesi interpretative sensibilmente differenti, ma sempre segnate dal comune intento di mettere a fuoco la singolare radicalità della scrittura celaniana. Tutti i saggi qui presentati si mostrano, infatti, attenti a quel vincolo interno alla lettera del dettato poetico, all'asprezza della sua iscrizione, che è necessario rispettare e ascoltare per ogni comprensione di Celan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A un filo più lento
A un filo più lento

Fazio Smith, Raffaela
Non solo per gioco
Non solo per gioco

Melissa Barbavara
Saltelli
Saltelli

Rolle Francesca
Con le mani dell'anima
Con le mani dell'anima

Baccan Loretta
Briciole sparse
Briciole sparse

Francesco Giuliari