L'inclusione sociale e il dialogo interculturale nei contesti europei. Strumenti per l'educazione, la formazione e l'accesso al lavoro

L'inclusione sociale e il dialogo interculturale nei contesti europei. Strumenti per l'educazione, la formazione e l'accesso al lavoro

Il volume raccoglie gli atti della Conferenza e Rassegna Europea "Prodotti ed esperienze per il dialogo interculturale. Le migliori pratiche per l'inclusione sociale in Italia e in Europa", svoltasi a Firenze il 18 gennaio 2008, nell'ambito del progetto "Social Inclusion: How Leonardo da Vinci Projects Contribueted to Make it Effective". Con un approccio di carattere sociale e pedagogico/educativo il testo intende apportare un contributo specifico alla conoscenza e alla valutazione di prodotti di qualità, accuratamente selezionati da esperti europei, riguardanti tre aspetti fondamentali dell'inclusione sociale e del dialogo interculturale: l'apprendimento da parte degli immigrati della lingua e della cultura del paese ospitante; l'accoglienza e l'inclusione nei luoghi di lavoro; la salvaguardia della salute e della sicurezza degli immigrati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Portare il peso del tempo
Portare il peso del tempo

Sylvie Germain, M. Ferrara
Strategie del cibo. Simboli, saperi, pratiche
Strategie del cibo. Simboli, saperi, pra...

Ernesto Di Renzo, E. Di Renzo
Testamento mortale
Testamento mortale

Nicholls Stan
Niente è come appare
Niente è come appare

Foschi Franco