Il governo imprenditoriale. E-book vol.3.1

Il governo imprenditoriale. E-book vol.3.1

Il libro propone riflessioni teoriche, strumenti e tecniche per un'etica d'impresa che miri alla costruzione di un benessere sociale. Una corretta connotazione dell'etica d'impresa viene vista nel suo ruolo di interfaccia tra ontologia del "fenomeno impresa" e deontologia sociale del suo operare e si sostiene che lo sviluppo di impresa può essere tale solo se induce l'emancipazione delle persone con cui viene a contatto. Uno sviluppo in cui, cioè, non pesano solo i risultati economici, ma soprattutto il modo di realizzali e di fruirli. Anche nell'impresa la priorità è dunque colta nel senso di una prassi attuata con coscienza e che faciliti il pieno sviluppo delle persone, lavoratori o consumatori che siano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre domande su Dio
Tre domande su Dio

Fabris Adriano
Il disegno liberty
Il disegno liberty

Fanelli Giovanni
L'illustrazione Art Nouveau
L'illustrazione Art Nouveau

Fanelli Giovanni, Godoli Ezio
Perret e Le Corbusier. Confronti
Perret e Le Corbusier. Confronti

Fanelli Giovanni, Gargiani Roberto
Il principio del rivestimento. Prolegomena a una storia dell'architettura contemporanea
Il principio del rivestimento. Prolegome...

Fanelli Giovanni, Gargiani Roberto
L'Italia in bilico
L'Italia in bilico

Franco Ferrarotti
Sistema di etica
Sistema di etica

Johann Gottlieb Fichte, R. Cantoni, C. De Pascale
Cristianesimo e società antica
Cristianesimo e società antica

Roda Sergio, Filoramo Giovanni