Cinquant'anni, cento chiese. L'edilizia di culto nelle diocesi di Firenze, Prato e Fiesole (1946-2000)

Cinquant'anni, cento chiese. L'edilizia di culto nelle diocesi di Firenze, Prato e Fiesole (1946-2000)

Fra XIII e XIV secolo si assiste nell'architettura fiorentina a un grande rinnovamento, i cui protagonisti sono i nuovi enti civili (i podestà stranieri) e religiosi (ordini mendicanti e cistercensi), che propongono una concezione dello spazio e metodi per la sua realizzazione originali. Arnolfo di Cambio, interprete delle mutate esigenze urbanistiche e architettoniche, introduce nuovi modelli formali e tecnici che aggiornano improvvisamente il patrimonio degli artigiani fiorentini. In particolare, il confronto fra la consistenza e la documentazione dei manufatti edilizi mostra l'importanza degli strumenti di lavorazione della pietra che, spesso indicati nei progetti architettonici, possono svelare sconosciute paternità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vénus d'Ille
La vénus d'Ille

Mérimée Prosper
Marie Curie
Marie Curie

Victoire Hémant
Dinosaur valley
Dinosaur valley

Edith Thornton
Beauty and the Beast
Beauty and the Beast

Le Prince de Beaumont madame
Wuthering heights
Wuthering heights

Emily Brontë
The secret garden
The secret garden

Frances Eliza Hodgson Burnett
Un coeur d'enfant
Un coeur d'enfant

Brigitte Gilli
Shark
Shark

Doreen Munro
Space volunteer
Space volunteer

Edith Thornton