Palazzi senesi tra '600 e '700. Modelli abitativi e architettura tra tradizione e innovazione

Palazzi senesi tra '600 e '700. Modelli abitativi e architettura tra tradizione e innovazione

Il tema dell'architettura residenziale senese tra XVII e XVIII secolo si collega in modo diretto a una questione istoriografica centrale per quanto riguarda Siena nell'età moderna, quella cioè del rapporto fra la nobiltà senese e il potere mediceo. A partire dalla metà del Seicento si assiste, infatti, ad un intensificarsi di interventi di edilizia residenziale urbana, con iniziative di ristrutturazione e con nuove realizzazioni, che è direttamente collegato alle necessità di rappresentazione sociale e politica della nobiltà senese. Nel libro vengono presi in esame in particolare alcuni palazzi per i quali le ricerche recenti hanno consentito di reperire nuovi documenti per lo più inediti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quelli che c'erano
Quelli che c'erano

Delia Morea
Quattro elementi
Quattro elementi

Cesare De Seta
L’uomo isola (I Corimbi)
L’uomo isola (I Corimbi)

Ponturo Emanuele
Raccontando...
Raccontando...

Daniela Ottone, L. Esposito
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 3
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzel...

A. Mognato, I. Cantoni, Yoshikazu Yasuhiko
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. 4.
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzel...

A. Mognato, I. Cantoni, Yoshikazu Yasuhiko
Storia di una marionetta
Storia di una marionetta

U. Costanzia, Gino Alberti, Linda Alberti, G. Costanzia
Teo l'uomo di neve
Teo l'uomo di neve

Jan Lenica, Sylvia Loretan