Alia: antropologia di una comunità dell'entroterra siciliano

Alia: antropologia di una comunità dell'entroterra siciliano

Nella primavera del 1995, durante i lavori di risanamento al muro che chiudeva la "grotta del Cimitero Vecchio", del paese siciliano di Alia erano tornati alla luce i resti scheletrici delle vittime dell'epidemia di colera del 1837, qui frettolosamente inumati. Da quel momento il progetto Alia si è sviluppato senza sosta, analizzando l'evoluzione biologica della popolazione aliese mediante le metodologie di studio tipiche di differenti discipline antropologiche quali la biologia scheletrica, la genetica di popolazione, la biodemografia. Il volume dà conto delle ricerche condotte e in corso da parte di studiosi delle Università di Firenze, Palermo, Parma, Cagliari, Torino e Gottingen.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baciamo le mani
Baciamo le mani

Fiorenza Renda
Kalimantaan
Kalimantaan

C. S. Godshalk, Anna Mioni, A. Mioni
Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva
Scienza della rappresentazione. Fondamen...

Docci Mario, Migliari Riccardo
I vangeli
I vangeli

Guido Landolina
Manuale pratico di psico-oncologia
Manuale pratico di psico-oncologia

Grassi Luigi, Biondi Massimo, Costantini Anna