La dichiarazione

La dichiarazione

Anna non avrebbe mai dovuto nascere. Insieme a tutte le Eccedenze come lei, è costretta a vivere in un apposito istituto, per diventare Risorsa Utilizzabile e poter pagare in questo modo il suo "Peccato di Esistenza". Non conosce il Mondo Esterno e non ricorda il proprio passato, è come se fosse nata lì dentro, prigioniera in una Casa d'Eccedenza. Finché in quel luogo spietato e grigio non arriva un ragazzo strano, che non tiene lo sguardo a terra ma guarda tutto e tutti con occhi penetranti e curiosi. E che racconta ad Anna una storia diversa... Nel suo audace debutto narrativo Gemma Malley ci costringe a riconsiderare alcuni miti dominanti nella nostra società, come quelli della bellezza e della giovinezza, e getta una luce inquietante su grandi temi ecologici e politici, quali la sovrappopolazione e la limitatezza delle risorse del nostro pianeta, creando un potente dramma futuristico. Ma "La Dichiarazione" è anche qualcosa in più: il manifesto che l'esistenza ha già in sé e per sé la propria giustificazione e che l'essere utile non ha un valore consumistico ma è all'interno della logica dell'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma sacra
Roma sacra

Aa.Vv.
Etruschi. L'ideale eroico e il vino lucente. Catalogo della mostra (Asti, 17 marzo-15 luglio 2012)
Etruschi. L'ideale eroico e il vino luce...

A. Mandolesi, M. Sannibale, Alessandro Mandolesi
Guida ai borghi storici
Guida ai borghi storici

D'Alessio Ornella
Steel tales. Marzorati Ronchetti 90 anni per il design. Catalogo della mostra (Milano, 17-22 aprile 2012). Ediz. italiana e inglese
Steel tales. Marzorati Ronchetti 90 anni...

Casartelli Tiziano, Vercelloni Matteo, Ronchetti Stefano
Basta! Io o il cane
Basta! Io o il cane

R. Denti, Victoria Stilwell