Isaac Newton e la sua mela

Isaac Newton e la sua mela

Probabilmente avete sentito parlare di Isaac Newton perché ha scoperto la gravità; è stato un cervellone; è stato colpito da una mela. Ma sapevate che era l'ultimo della classe? Si ficcava degli stecchini negli occhi e per poco non si accecò? Si fece quasi giustiziare? Ebbene sì, anche se è morto, Isaac è ancora pieno di soprese. Ora potete impicciarvi dei suoi diari mai ritrovati, sfogliare i giornali scandalistici dei tempi degli Stuart e scoprire come il mondo fu messo sottosopra da una mela. Età di lettura: da 10 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contemporary retailing. Il governo dell'impresa commerciale moderna
Contemporary retailing. Il governo dell'...

Gandolfo Alessandro, Sbrana Roberto
Le fonti del diritto italiano
Le fonti del diritto italiano

Cicconetti, Stefano M.
Lo scritto giudiziario. Problema e metodo
Lo scritto giudiziario. Problema e metod...

Mescolini Marco, Cortesi Francesco
Profili teorici ed aspetti operativi nelle fusioni e scissioni
Profili teorici ed aspetti operativi nel...

Corsi Corrado, Farinon Paolo
Incontri
Incontri

Saviano Elena
Teatro. 2.
Teatro. 2.

Beniamino Joppolo