Basta, smetto di lamentarmi!

Basta, smetto di lamentarmi!

Lamentarsi, mugugnare, borbottare, brontolare, lagnarsi... molti sinonimi per una sola dannosa e sterile abitudine, che quasi tutti pratichiamo quotidianamente, talvolta senza neppure accorgercene. Un'abitudine che, se diventa presto insopportabile per chi ci circonda, logora anzitutto noi stessi, mostrandoci della vita soltanto gli aspetti meno gratificanti e oscurando tutto il resto. Come uscirne, dunque, per ritrovare l'ottimismo e indirizzare positivamente le nostre energie? Christine Lewicki ha fatto la scommessa di non lamentarsi per 21 giorni consecutivi, scoprendo via via quali sono i punti di forza su cui fare leva per "disintossicarsi", dove si annidano i principali rischi di ricaduta e come invece si possono consolidare i risultati raggiunti. Il metodo messo a punto attraverso questo stimolante e rivoluzionario work in progress è ora spiegato nel manuale che avete tra le mani, protagonista in Francia di un colossale passaparola che lo ha portato ai vertici delle classifiche di vendita. E voi, siete pronti a raccogliere la sfida? Prefazione di Laurent Gounelle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I libri più assurdi del mondo
I libri più assurdi del mondo

Brian Lake, Russel Ash, C. Di Vittorio
Lussuria. La casa dei Budda beati
Lussuria. La casa dei Budda beati

Cinzia Buffa, Joao Ubaldo Ribeiro
Tibet senza compassione
Tibet senza compassione

Tristano Banti
Maria Accascina e il giornale di Sicilia 1934-1937. Cultura fra critica e cronache
Maria Accascina e il giornale di Sicilia...

M. Concetta Di Natale, M. C. Di Natale
Deportati a Mauthausen 1943-1945
Deportati a Mauthausen 1943-1945

Giovanni Besquet Baima