Sette uomini in guerra. Storie parallele

Sette uomini in guerra. Storie parallele

Statisti eccelsi o tiranni sanguinari, abili negoziatori o perfidi calcolatori, hanno modellato il mondo per come esso si presenta ai giorni nostri. Eppure, il loro ruolo personale, al di là dei grandi movimenti ideologici che hanno caratterizzato il secolo scorso, conserva tuttora una parte di mistero. Questo volume scruta con un'ottica inconsueta nelle complesse vicende che hanno portato alla Seconda guerra mondiale, analizzando e comparando l'azione e il pensiero dei suoi grandi protagonisti. Per comprendere meglio l'una e l'altro - e chiarire così gli avvenimenti succedutisi fra il 1918 e il 1945 - Marc Ferro osserva la Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di ciascuno di questi personaggi eccezionali e mette a confronto i loro punti di vista. Sotto i nostri occhi, gli attori della Storia si corteggiano e si dilaniano, si alleano e si tradiscono in un gioco di odio e di fascinazione destinato a decidere l'avvenire dei popoli. Documentato in modo assai accurato e puntuale, "Sette uomini in guerra" è un libro innovativo nell'approccio storiografico, oltre a rappresentare - con le centinaia di rimandi ad altre fonti bibliografiche riportate in fondo al volume -una preziosa risorsa per qualunque ulteriore approfondimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario l'epicureo
Mario l'epicureo

Walter Pater, A. Rossatti, Viola Papetti, Alberto Rossatti
Dalla monarchia allo stato repubblicano. Ricerche di storia romana arcaica
Dalla monarchia allo stato repubblicano....

Santo Mazzarino, Augusto Franchetti
Trecentosessantacinque insalate
Trecentosessantacinque insalate

Savina Roggero, Isa Gorini
Polo Sud 2000. Cinque donne alla ricerca di un'avventura
Polo Sud 2000. Cinque donne alla ricerca...

Caroline Hamilton, Carlo (principe del Galles), Tilde Riva
Il Rinascimento
Il Rinascimento

Maria Barbara Piccioli, Paul Johnson, Andrea Zucchetti