L' arte della coreografia

L' arte della coreografia

The art of making dancesIl libro di Doris Humphrey The Art of Making Dances (L’arte della coreografia) – finora incredibilmente inedito in Italia – è forse il testo più importante mai pubblicato su quest’argomento. Scritto dall’Autrice poco prima della sua morte, nel 1958, rappresenta la sua autobiografia artistica e costituisce un lucido e pragmatico strumento di consultazione per studiosi, professionisti o semplici appassionati. Non si tratta soltanto del primo e più importante testo moderno sull'”arte” della coreografia, ma anche di una vera e propria guida indispensabile per ogni creazione teatrale. Contiene una breve storia della danza e analizza dettagliatamente il disegno, la dinamica e il ritmo della struttura compositiva, fornendo a insegnanti e studenti preziose indicazioni di metodo. In appendice è riportato l’elenco di tutte le opere coreografiche create dall’Autrice.Doris Humphrey (1895-1958), formatasi alla scuola Denishawn, se ne stacca per seguire una strada opposta e complementare a quella di Martha Graham. Collabora con Charles Weidman, con cui apre una scuola e fonda il Dance Repertory Theater (1929-31). Dal 1946 al 1957 è direttrice artistica della compagnia Limón. Nel 1951 entra nella Dance Department della Juillard School of Music di New York, diretto da Martha Hill, e nel 1955 fonda il Juilliard Dance Theater, di cui assume la direzione artistica. Tra i suoi allievi figurano José Limón, Pauline Koner, Ruth Currier e Sybil Sheare, insieme a molti altri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luna di nessuno
La luna di nessuno

Carlo Baroni
Novantanove
Novantanove

Roberto Mazzanti
Racconti in mi minore
Racconti in mi minore

Mariacristina Cesa
Miniguida al consumo critico e al boicottaggio
Miniguida al consumo critico e al boicot...

Marino Lorenzetto, Tatjana Bassanese, Federico Zoppei
Parco fluviale del Tevere e zone limitrofe. Carta dei sentieri 1: 25.000
Parco fluviale del Tevere e zone limitro...

Marco Fazion, Silvio Piorigo, Flavia Battaglini, A. P. Maestrini
Incontri, esercizio
Incontri, esercizio

Roberto Medda
Color nostalgia
Color nostalgia

Fabrizia Scipioni
Nata due volte
Nata due volte

M. Grazia Pilotto