Parlàri ammatula... Proverbi, modi di dire, giochi e filastrocche nella tradizione siciliana

Parlàri ammatula... Proverbi, modi di dire, giochi e filastrocche nella tradizione siciliana

Se é vero che i proverbi sono pillole di saggezza, "piccoli angeli", specchio dell'anima di un popolo, e se é vero che nei giochi infantili sopravvivono usanze dimenticate e testimonianze della storia passata, già la ricerca e la loro corretta trascrizione risultano preziose per coloro che amano scoprire o riscoprire taluni aspetti della cultura e della tradizione siciliana. L'autrice ha estrapolato, dalla enorme messe della nostra tradizione, quei proverbi che ha ritenuto più pittoreschi e quelli che più si prestavano ad un'indagine linguistica. Su di essi ha quindi condotto un ampio studio atto a mettere in luce l'origine ed il significato di vocaboli arcani ed a riscoprire usi, costumi, credenze ed accadimenti ormai remoti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Parlàri ammatula... Proverbi, modi di dire, giochi e filastrocche nella tradizione siciliana
  • Autore: Anna Mosca Pilato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: TEV Registri Vaccaro
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884360779
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

La forza dell'amore
La forza dell'amore

Montalbano Simona
Anormali si nasce
Anormali si nasce

Lazzarino Valeria
La città che sale
La città che sale

Canzanella Danilo
La divinità danzante
La divinità danzante

Villemaire Yolande
Povero cristo
Povero cristo

Mariani Mario
L'impatto della psicopatologia affettiva (sia conclamata che sottosoglia) sulla qualità della vita
L'impatto della psicopatologia affettiva...

P. Castrogiovanni, M. Martinucci, A. Goracci
Bambini con bisogni speciali. 1.Scoprire le risorse individuali, le capacità di sviluppo e le sfide di ciascun bambino. Famiglia, terapia e scuola
Bambini con bisogni speciali. 1.Scoprire...

Stanley Greenspan, Robin Simons, Serena Wieder