Lo spazio che educa. Generare un'identità pedagogica negli ambienti per l'infanzia

Lo spazio che educa. Generare un'identità pedagogica negli ambienti per l'infanzia

La scuola dell'infanzia è sicuramente cambiata molto negli ultimi vent'anni e subirà ulteriori mutamenti nel prossimo futuro. L'attenzione sempre maggiore ai nuovi paradigmi di apprendimento e all'influenza dello spazio sulle dinamiche educative stanno rivoluzionando tutto il modo di fare scuola e di stare nella scuola, dall'infanzia alla maturità. La richiesta pedagogica è quella di creare dei luoghi di apprendimento piacevoli, stimolanti che si prendano cura di chi li frequenta e ci passa molte ore della giornata. Edifici che siano vivaci luoghi di incontro e di esperienza, che rispettino il bisogno di ciascuno di avere uno spazio dedicato e questo non solo per i bambini, ma anche per gli insegnanti e gli altri operatori. Il volume si pone come obiettivo quello di ragionare sull'ambiente didattico come lo specchio dell'atteggiamento educativo. Con la proposta di fare dello spazio un formidabile dispositivo pedagogico, s'intende accompagnare i lettori a scoprire la grande portata di quello che Loris Malaguzzi considerava il "terzo educatore".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo spazio che educa. Generare un'identità pedagogica negli ambienti per l'infanzia
  • Autore: Beate Weyland, A. Galletti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Junior
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 182
  • Formato:
  • ISBN: 9788884348241
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Convertendi textus. Per le Scuole superiori
Convertendi textus. Per le Scuole superi...

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
Espressione e comunicazione. Per le Scuole
Espressione e comunicazione. Per le Scuo...

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
Heri hodie. Corso di latino. Pratica
Heri hodie. Corso di latino. Pratica

Ravera Aira Gisella, Francesco Piazzi
Heri hodie. Corso di latino. Teoria
Heri hodie. Corso di latino. Teoria

Ravera Aira Gisella, Francesco Piazzi
La lingua
La lingua

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
Il nuovo Heri hodie. Pratica. Per le Scuole superiori vol.1
Il nuovo Heri hodie. Pratica. Per le Scu...

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
Nuovo Heri hodie. Pratica. Per le Scuole superiori vol.2
Nuovo Heri hodie. Pratica. Per le Scuole...

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
L' ordine delle parole
L' ordine delle parole

Francesco Piazzi, Ravera Aira Gisella
Senso ed espressione
Senso ed espressione

Ravera Aira Gisella, Rina Maurizi
Progettare con l'elettronica digitale. Dalla logica cablata al programmabile
Progettare con l'elettronica digitale. D...

Pierfranco Ravotto, Eugenio Piana
Il cucciolo
Il cucciolo

Rawlings Marjorie