Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni

Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni

Il volume presenta i risultati di una ricerca qualitativa sulle rappresentazioni delle migrazioni e delle figure dei migranti nel cinema italiano. Il testo si propone, quindi, come un viaggio all'interno di quest'ultimo attraverso un'analisi delle immagini, ma anche delle testimonianze dei registi del nostro Paese; di chi produce quello sguardo che può essere utile a riflettere sulle modalità di costruzione delle identità collettive (noi/loro, italiani/stranieri, autoctoni/immigrati) nei contesti di migrazione , siano questi l'Italia di oggi o i luoghi della nostra precedente "diaspora". In particolare, la ricerca ha avuto quale principale obiettivo quello di comprendere se e in che modo il cinema riesca a svolgere quella funzione di intercettazione, di lettura anticipatoria dei processi di complessificazione sociale e di mescolamento culturale legati alle dinamiche migratorie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Live. Self-Study Book. Con Cd Audio. Per le Scuole: 3
Live. Self-Study Book. Con Cd Audio. Per...

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca
Live. Student's Book. Per le Scuole: 3
Live. Student's Book. Per le Scuole: 3

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca
Il nuovo Le forme del disegno. Con CD-ROM. Vol. 1: Rappresentazione bidimensionale.
Il nuovo Le forme del disegno. Con CD-RO...

Secchi Rolando, Valeri Valerio
Il nuovo Le forme del disegno. Per le Scuole superiori i vol.3
Il nuovo Le forme del disegno. Per le Sc...

Rolando Secchi, Valerio Valeri