Come si impara a scrivere e a leggere. Aver cura degli spazi, dei tempi e delle risorse per rendere interessante e importante l'apprendimento

Come si impara a scrivere e a leggere. Aver cura degli spazi, dei tempi e delle risorse per rendere interessante e importante l'apprendimento

«Rendere interessante e importante per bambini e bambine l'apprendimento di lettura e scrittura in Italia va oltre la normalità di un compito meramente scolastico. Va alle radici della nostra convivenza civile e democratica, alimenta, se e dove riesce, la formazione di cittadini responsabili e non di rassegnati sudditi. Questo bel libro, circostanziato e limpido, aiuterà su questa strada maestre e maestri e, come si vede, noi tutti che non disperiamo delle sorti del vivere democratico nel nostro Paese.» (Tullio De Mauro).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Finestre di Manhattan
Finestre di Manhattan

M. Nicola, Antonio Munoz Molina
L'Oceano della Luna
L'Oceano della Luna

Jamila Gavin, Raffaella Brignardello
I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945
I giusti d'Italia. I non ebrei che salva...

Israel Gutman, Liliana Picciotto, N. Hayon, Bracha Rivlin, Gianfranco Fini, M. Zippel
Tibet. Il fuoco sotto la neve
Tibet. Il fuoco sotto la neve

M. Magrini, Guado, Tsering Shakya, Palden Gyatso
La luna che mi seguiva
La luna che mi seguiva

Aminata Fofana
Esprimi un desiderio, anzi tre
Esprimi un desiderio, anzi tre

Alessandra Padoan, Liane Moriarty
Il velo di Maya
Il velo di Maya

Carlo Sgorlon
L'affare Telecom
L'affare Telecom

Giuseppe Oddo, Giovanni Pons
Alla fattoria. Con gadget
Alla fattoria. Con gadget

David Kinefield, A. Remondi, Peter Lawson
All'officina. Con gadget
All'officina. Con gadget

David Kinefield, A. Remondi, Peter Lawson