Vincere il perfezionismo. Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale

Vincere il perfezionismo. Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale

Come vincere i disturbi dell'alimentazione riporta le conoscenze scientifiche più aggiornate sui disturbi dell'alimentazione e mette a disposizione del grande pubblico una guida per i pazienti derivata dalla terapia cognitivo comportamentale (CBT-E) dei disturbi dell'alimentazione, il trattamento con maggiore evidenza di efficacia per la cura della bulimia nervosa, del disturbo da alimentazione incontrollata e dei disturbi dell'alimentazione non altrimenti specificati. I risultati derivati da studi eseguiti in Inghilterra e Italia indicano che la CBT-E è promettente anche per la cura dell'anoressia nervosa. Il libro può essere usato come supporto alla terapia specialistica oppure, se non si è gravemente sottopeso, in forma di auto-aiuto. Le ricerche effettuate negli ultimi anni suggeriscono che l'auto-aiuto praticato da soli (auto-aiuto puro) oppure con il supporto di un terapeuta anche non specialista che conosce il programma (autoaiuto guidato) possono essere sufficienti a risolvere i disturbi dell'alimentazione di numerose persone affette da disturbi dell'alimentazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe della buonanotte
Fiabe della buonanotte

Elena Goldoni, Rossana Guarnieri, R. Guarnieri
La mente che guarisce. Una nuova frontiera della salute
La mente che guarisce. Una nuova frontie...

Colligan Douglas, Locke Steven
Proverbi da tutto il mondo
Proverbi da tutto il mondo

Axel Scheffler, G. Gilibert
Orso che si gratta
Orso che si gratta

Patrick Bertrand, Giangiacomo Gerevini, G. Gerevini, S. Ceccarelli
Una bambina bellissima
Una bambina bellissima

S. Piraccini, Torey L. Hayden
Alcibiade. Un avventuriero in una democrazia in crisi
Alcibiade. Un avventuriero in una democr...

Jacqueline De Romilly, Emanuele Lana, E. Lana
Storia sociale delle donne nell'Italia contemporanea
Storia sociale delle donne nell'Italia c...

Margherita Pelaja, Alessandra Pescarolo, Anna Bravo
Heidegger e il suo tempo
Heidegger e il suo tempo

N. Curcio, Nicola Curcio, Rudiger Safranski, M. Bonola