Arciviaggio

Arciviaggio

Le pagine di Giovanni Bellini sono tolte dai manoscritti originali, fuori che le due civiche già comparse in Lacerba (a Luigi di Savoia e agli Ufficiali) delle quali manca l'autografo. Di esse la prima fu punteggiata sulle bozze da me e l'altra da Papini, perchè Giovanni ce le aveva date senza punti e senza virgole. Il taccuino ch'egli ha intitolato "Memorie della Campagna d'Italia nella Guerra della Salute" lo pubblicò in parte La Voce del 1916, ma qui è riprodotto secondo il testo manoscritto, modificatane soltanto la punteggiatura. Bellini adoperava segni di interpunzione quando annotava pensieri o strofe per la prima volta (conce sul taccuino), ma li adoprava male. Con "Ritratto" di Ardengo Soffici, note di Agnoletti e una lettera di Mario Melloni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratellino Zuccavuota
Fratellino Zuccavuota

Samantha Enria, Lucia Panzieri, S. Enria
Se ancora c'è domani
Se ancora c'è domani

Valerio Bartolucci
Una palla di racconto
Una palla di racconto

Scuola Holden
Amore è un cavolfiore (L')
Amore è un cavolfiore (L')

Fabrizio Venerandi
Vieni, spirito creatore
Vieni, spirito creatore

Davide Reina, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Eugenio
Eugenio

Marianne Cockenpot, Cockenpot Marianne, L. Ambrosi, Lorenzo Mattotti, L. Mattotti
Incontro a Daunanda
Incontro a Daunanda

Giancarlo Narciso
Toni Mannaro Jazz Band. Note di città
Toni Mannaro Jazz Band. Note di città

Manuela Salvi, Maurizio A. C. Quarello