Trattato sulla tolleranza
Apparso per la prima volta nel 1763, è uno dei testi più rappresentativi dell’Illuminismo francese e ha giocato un ruolo cruciale nelle idee che hanno ispirato la Rivoluzione francese. In questo saggio Voltaire riflette sulla libertà di credo e sul rispetto delle opinioni diverse, contro il fanatismo religioso e gli errori giudiziari, promuovendo un messaggio di tolleranza e di giustizia che risuona ancora oggi. Un libro immortale che ha dato origine ad una profonda riflessione sul ruolo dell’accusa e della giustizia in generale. Abbiamo voluto riproporre anche la storica presentazione di Palmiro Togliatti già ministro della giustizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa