Traslochi. Autobiografia di un'artista

Traslochi. Autobiografia di un'artista

Maria Pia Funari, maestra acquarellista, festeggia il suo 80° compleanno unendo alla sua mostra antologica il racconto della propria vita. È la storia di una duplice sfida, sul piano artistico e su quello sentimentale, in cui afferma insieme all’amore per l’arte, quello per il suo Francesco, superando gli ostacoli e i pregiudizi del tempo riguardo al mondo femminile e, anche, a quello dell’arte. “Traslochi” è il titolo scelto riferendosi ai continui trasferimenti di Francesco, dipendente di una ditta costruttrice di impianti idroelettrici. Gli ostacoli della vita ritornano nelle sue opere, sotto forma di scale, muri, recinti che, tuttavia, non impediscono all’artista di sentirsi libera: “Nella mia clessidra la sabbia sta finendo, spero che venga portata via dal vento e lasciata sopra una nuvola che viaggia libera in un cielo dipinto ad acquerello con tutti i colori della mia tavolozza”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Modena in mountain bike
Da Modena in mountain bike

Fabrizio Desco, Luigi Lodi
La culla della luna
La culla della luna

Bartolomeo Di Monaco
Caro papà, Caro figlio
Caro papà, Caro figlio

Bartolomeo Di Monaco
Voyage
Voyage

Ferruccio Cajani, Liliana Ebalginelli
Making mosaics. Materials, tools, techniques illustrated by a mosaicist. With a technological section
Making mosaics. Materials, tools, techni...

Angelo Cangemi, L. Ricchiari
Il marketing del banco formaggi. Guida all'organizzazione e gestione del punto vendita formaggi
Il marketing del banco formaggi. Guida a...

Bruno Morara, Michele Buonsanti
L'icona della Panaghia tes Phileremou (excerpta ex dissertatione ad doctoratum)
L'icona della Panaghia tes Phileremou (e...

Giovannella Bertè Ferraris di Celle
Il maestro di botteg@
Il maestro di botteg@

Massimo Stori, Giacomo Bucci
Afelio
Afelio

Giorgio Zeri