Islam metropolitano

Islam metropolitano

Attraverso una ricerca di campo durata cinque anni, l'autrice traccia un affresco etnografico dei luoghi dell'Islam metropolitano. Una straordinaria pluralità, rappresentativa della più vasta situazione nazionale. I migranti globali musulmani provengono non solo dai paesi dell'Europa dell'est e del Maghreb, ma dal Sahara e dal Medio Oriente, dall'Africa nera e dall'Asia. In contrasto con la dominante visione xenofoba, ormai uno straordinario Islam plurale si sta tacitamente radicando nei territori e contribuendo alla trasformazione urbana, sociale e politica dell'area metropolitana romana. Esperienze missionarie, di militanza messianica, di ascetismo, all'interno dei processi d'inclusione e di conflitto entro i quali si ascrivono i vissuti di fede, rivelano una complessa rappresentazione polifonica. Le narrazioni mostrano inediti focus di osservazione sul funzionamento dei sistemi comunitari, sui processi di re-islamizzazione, sul vertiginoso espandersi in Italia di movimenti tradizionalisti ed islamisti a carattere internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Empresa siglo XXI. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
Empresa siglo XXI. Per le Scuole superio...

Emilia Nunez Pérez, Emilio Iriarte Romero
Gramatica espanola por niveles. Per le Scuole superiori
Gramatica espanola por niveles. Per le S...

Ana M. Ruiz Martinez, Manuel M. Sanchez, Inmaculada Penandes Martinez
Cazatesoros
Cazatesoros

Garcia Encarnacion Galindo