Le cenerentole del mondo. Oltre la fiaba, le culture, le storie

Le cenerentole del mondo. Oltre la fiaba, le culture, le storie

Lo stupore per la scoperta di tante Cenerentole in ogni angolo del mondo si è trasformato in un viaggio cui abbiamo dato forma. "Cenerentola" non è una fiaba di tradizione solo italiana, ogni popolo ha la sua, con le caratteristiche della cultura di appartenenza. Dalla versione più antica - che sembra essere quella cinese (800 d.C.) - a quelle europee, Cenerentola è un personaggio "ponte" che dà al lettore l'occasione per un viaggio alla scoperta dei luoghi e della loro magia. Crediamo che alla fine del percorso ciascuno potrà riconoscere un'altra parte di sé e sentirsi più ricco, dopo essersi specchiato in personaggi uguali e diversi. Ciò potrà dare, ai ragazzi in particolare, il senso di una identità più completa e aperta, in un periodo in cui il fenomeno immigrazione è una realtà quotidiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tracce di pareri civile
Tracce di pareri civile

Andrea Di Giovanni, M. Letizia Mantovani
La lezione di Berlusconi. L'importanza del marketing in politica
La lezione di Berlusconi. L'importanza d...

Matteo Garnero, Teobaldo Boccadifuoco
Maxi
Maxi

Nothomb Amélie
Le nebbie del passato
Le nebbie del passato

Andrea Marchetti
Sala rossa
Sala rossa

Renzo Capelletto
Codice del nuovo processo del lavoro. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
Codice del nuovo processo del lavoro. An...

De Gioia Valerio, Spirito Giovanna
Genitori si diventa. Come costruire un rapporto consapevole con i nostri figli
Genitori si diventa. Come costruire un r...

Silvia Schiano di Tunnariello
Dopo Gheddafi. Democrazia e petrolio nella nuova Libia
Dopo Gheddafi. Democrazia e petrolio nel...

Pelosi Gerardo, Varvelli Arturo