Tegole dal cielo. La letteratura italiana nell'opera di Beckett

Tegole dal cielo. La letteratura italiana nell'opera di Beckett

Nell'anno del centenario della nascita del Premio Nobel per la Letteratura Samuel Beckett, questo studio offre una sguardo d'insieme sul suo legame con la cultura italiana. Viene proposto infatti un insieme coerente di saggi che affrontano autori (da Leopardi a Pirandello da Vico a Montale, e su tutti Dante Alighieri) la cui presenza ha lasciato un segno importante nell'opera del grande scrittore irlandese. Corredato da una ricca bibliografia analitica, "Tegole dal cielo" fa anche il punto sulla storia della ricezione dell'autore attraverso i canali principali: le traduzioni e le rappresentazioni della sua opera nella nostra lingua.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come cani & gatti
Come cani & gatti

Valeria Galassi, Tanya McKinnon, Gayatri Patnaik
Gli ebrei che sfidarono Hitler
Gli ebrei che sfidarono Hitler

Alfredo Colitto, Nechama Tec
La mangiatrice di fichi
La mangiatrice di fichi

Fulvia Milton, Jody Shields
Il monte del tempio
Il monte del tempio

Richard Andrews, Marianna Spagnoli
Fare Costruire Creare
Fare Costruire Creare

C. Hooghe, Maria Vidale
Scritti sulla storia
Scritti sulla storia

Braudel Fernand
Cartoline dalla terra di nessuno
Cartoline dalla terra di nessuno

Alessandra Padoan, Aidan Chambers, A. Padoan
La connotazione
La connotazione

Stefano Traini