Otto milioni di baionette. In guerra con le suole di cartone

Otto milioni di baionette. In guerra con le suole di cartone

La seconda guerra mondiale raccontata attraverso gli eventi vissuti dagli italiani sotto la regia del fascismo. L'autore presenta gli uomini e i caratteri del regime nei momenti successivi al periodo della retorica e delle grandi opere celebrative. L'esercito che viene spedito all'avventura è numeroso, carico di speranze e inventiva, ma impreparato e mandato allo sbaraglio in una guerra di aggressione. Il racconto di Etnasi ci mostra come gli italiani attraversano quel momento tragico della loro storia e ci aiuta a conoscerli meglio. Li vediamo passare, senza discontinuità, dalla "battaglia del grano", alla carestia e alla fame. I bombardamenti, l'invasione, il mercato nero sono le prove attraverso cui maturerà il moto di riscatto dell'insurrezione del 25 aprile 1945.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Otto milioni di baionette. In guerra con le suole di cartone
  • Autore: Fernando Etnasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edup
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884211705
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La fine del giorno
La fine del giorno

Giulia Manzo
Mr. Natural
Mr. Natural

Robert Crumb
Esprimere la rabbia. Esercizi e attività per gestire positivamente collera e aggressività
Esprimere la rabbia. Esercizi e attivitÃ...

C. Ferri, B. Chiminello, Deborah Plummer
Il prete padre. Storie di vita per la vita
Il prete padre. Storie di vita per la vi...

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Boobzilla zoo
Boobzilla zoo

Corrado Spaviero