L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi

L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi

In questo libro, i concetti fondamentali della cultura africana sono esemplificati da uno dei metodi comunicativi più semplici: il proverbio. La cultura africana subsahariana emerge nei suoi particolari: dal matrimonio alla convivenza con i vicini, dall'egoismo alla generosità, dalle virtù al rispetto della vita. Ed è proprio la vita, quella quotidiana, piccola e grande allo stesso tempo, che emerge come vera protagonista del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi
  • Autore: Jonas Shamuana Mabenga
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edup
  • Collana: UNIVERSALE
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 360
  • Formato:
  • ISBN: 9788884211422
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Spose persiane
Spose persiane

Elena Loewenthal, Dorit Rabinyan, E. Loewenthal
La maledizione dei Baskerville
La maledizione dei Baskerville

L. Sanvito, P. Weller, Arthur Conan Doyle, A. Calanchi
Chez Maigret
Chez Maigret

Maurizio Testa
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
La vera storia di Merlino. Vita ed eredità spirituale del grande mago e profeta celtico
La vera storia di Merlino. Vita ed eredi...

Alessandra Torchio, Manfred Bockl
Vita a spirale
Vita a spirale

Barbara Ferri, Abasse Ndione
Il mito di Narciso. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Narciso. Immagini e racconti ...

Maurizio Bettini, Ezio Pellizer