Il secolo d'oro. Le arti nell'Europa del Seicento

Il secolo d'oro. Le arti nell'Europa del Seicento

Sullo sfondo della complessa situazione politica (le grandi monarchie assolute), religiosa (il clima da dopo Controriforma) e sociale dell'Europa nel XVII secolo, si sviluppa e concretizza la civiltà dell'immagine, in una ricerca forzata della novità nelle forme esteriori ed estetiche. Per i suoi miglioramenti non solo in campo creativo (arte, teatro, poesia), ma anche scientifico, questo periodo è conosciuto come il "secolo d'oro". Il volume analizza l'arte in Europa con i suoi protagonisti e le sue evoluzioni principali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra amata
Terra amata

A. Giacomini, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Estasi e materia
Estasi e materia

M. Maglia, Jean-Marie Gustave Le Clézio, M. Binazzi
Il cercatore d'oro
Il cercatore d'oro

D. Selvatico Estense, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Indagine su Gesù
Indagine su Gesù

Socci Antonio
L'amicizia
L'amicizia

Francesco Alberoni
Si può vivere così?
Si può vivere così?

Giussani Luigi
Il cardinale
Il cardinale

Andreoli Vittorino
Ragazze
Ragazze

Lina Sotis
Insciallah
Insciallah

Fallaci Oriana
Quel giorno sulla luna
Quel giorno sulla luna

Fallaci Oriana