I politicamente scorretti nel Medioevo. Vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai ed altri irregolari della Toscana

I politicamente scorretti nel Medioevo. Vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai ed altri irregolari della Toscana

L'uso del termine inglese "politically incorrect" suona in italiano come politicamente scorretto e viene spesso usato in senso ironico. Ma un comportamento dissimile da quello codificato dalla norma, dalla consuetudine, dall'uso comune, nel medioevo e nella prima età moderna poteva costar caro: non era consentito "cantare fuori dal coro". Tuttavia c'erano uomini e donne, in qualche modo diversi dall'ordinario, che pur facevano parte della società. Sulla scorta di documenti d'epoca, il volume analizza alcune tipologie umane e comportamentali, come vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai, e analizza il loro ruolo nella Toscana medioevale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I politicamente scorretti nel Medioevo. Vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai ed altri irregolari della Toscana
  • Autore: Alberto Cipriani, Elena Vannucchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edup
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884211231
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le città nell'economia globale
Le città nell'economia globale

Saskia Sassen, Nanni Negro, N. Negro
Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé
Regolazione affettiva, mentalizzazione e...

Peter Fonagy, Elliot Jurist, Gyorgy Gergely, Mary Target
La storia della poesia: 5
La storia della poesia: 5

Salvatore, Lo Bue