Multiverso (2011). Vol. 11: Misura

Multiverso (2011). Vol. 11: Misura

Nella sua storia, per comprendere ciò che la circonda, l'umanità ha costruito, decostruito e ricostruito vari sistemi, le cui dimensioni sono sempre state definite a partire da una misura. Oscillando tra assoluto e relativo, tra divinità e uomo 'misura di tutte le cose', tra religione e scienza, si sono individuati, in una ricerca mai finita, valori, canoni, paradigmi, metriche, scale e modelli tracciando, di volta in volta, ordini e dispositivi che sono stati, e sono ancora, alla base del nostro vivere. L'uomo, per di più, non solo misura ma è lui stesso oggetto di misura, come nelle discipline sociali e nelle diverse valutazioni di qualità o di efficienza alle quali, sempre di più, viene sottoposto. Se c'è, però, una misura c'è anche un fuori misura, un senza misura, fino a quello che non si può misurare: l'incommensurabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sguardo argenteo
Sguardo argenteo

Fiammetta Cotti
Raggi di luce
Raggi di luce

Liliana Mamo Ranzino
Non vendo parole
Non vendo parole

Carlo Faccendini
La caduta
La caduta

Maurizio Toja
Un diadema di sogni
Un diadema di sogni

M. Matilde Cassano
L'arcobaleno della vita
L'arcobaleno della vita

Demetrio Caria
A come Zeta
A come Zeta

Gianni Magin