Sappada-Plodn. Identità culturale di un'isola lunguistica alle sorgenti del Piave

Sappada-Plodn. Identità culturale di un'isola lunguistica alle sorgenti del Piave

Collocata tra i 1140 e i 1270 metri di altitudine, Sappada/Plodn presenta numerosi motivi di interesse dovuti sia alle particolarità linguistiche dell'insediamento storico di origine germanica, sia alla cultura materiale e alle sue tradizioni. In uno scambio continuo con le comunità limitrofe, Sappada ha costruito e difeso nel tempo la propria identità, riuscendo ancora, in certo modo, a preservarla, in funzione dei bisogni dei suoi abitanti di oggi. Il volume si propone come raccolta di studi sui vari aspetti storico-culturali di Sappada/Plodn ­ dedicati a temi di carattere storico, geografico, linguistico, etnografico e ad alcuni aspetti delle attività lavorative e ricreative ­ frutto di ricerche in gran parte effettuate nella stessa località.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del signor Sommer
Storia del signor Sommer

Patrick Suskind, Giovanna Agabio, Jean-Jacques Sempé, G. Agabio
Antologia di Spoon River
Antologia di Spoon River

Masters, Edgar Lee
Il grande nulla
Il grande nulla

Ellroy, James
Papà Goriot
Papà Goriot

Honoré de Balzac
Discorso sul metodo
Discorso sul metodo

Renato Cartesio, M. Renzoni
Una volta nella vita
Una volta nella vita

Steel Danielle
Tragici greci
Tragici greci

Raffaella Cantarella, Eschilo, R. Cantarella, Euripide, Sofocle, Dario Del Corno
Promessa d'amore
Promessa d'amore

Steel Danielle