Aquileia/Alessandria d'Egitto. Le radici comuni

Aquileia/Alessandria d'Egitto. Le radici comuni

"Gli intensi scambi commerciali che nell'antichità romana e paleocristiana collegarono i porti di Alessandria d'Egitto e di Aquileia favorirono anche l'instaurarsi e lo svilupparsi di significative relazioni culturali, artistiche e religiose tra le due metropoli». Sulla scorta di questa intuizione di don Gilberto Pressacco, la pubblicazione mira a riscoprire e ravvivare i legami tra le genti di queste due sponde del bacino mediterraneo, favorendo così un dialogo che, proprio nella riscoperta di radici comuni, può condurre a una migliore integrazione e a una più feconda e pacifica convivenza tra popoli. L'espressione più vistosa di tali antichi legami è indubbiamente da ricercarsi sul piano cultu(r)ale e, in particolare, nel nome dell'evangelista/evangelizzatore San Marco, fondatore della Chiesa copto-alessandrina e, si ritiene, anche di quella aquileiese. Questa, però, non è l'unica traccia o 'spia'. Nei primi secoli dopo Cristo è possibile che anche altre influenze alessandrine possano aver 'contaminato' la sponda aquileiese. Ci si riferisce a quel fenomeno storico-religioso noto come 'gnosticismo', che si diffuse proprio nell'intervallo tra il primo e il quarto secolo dopo Cristo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il negozio di animali
Il negozio di animali

Donald Soffritti, Mathieu Reynès, Frédéric Brrémaud
Disegna i tuoi manga. Materiali, tecniche, personaggi, effetti
Disegna i tuoi manga. Materiali, tecnich...

A. Antonazzo, Haruno Nagatomo, Nagatomo Haruno
La battaglia di Agrippina
La battaglia di Agrippina

Bretécher Claire
Parola di Chandler
Parola di Chandler

Raymond Chandler, Igort
The mask
The mask

Arcudi John, Mahnke Doug
La guerra di Alan
La guerra di Alan

F. Scala, D. Pennisi Guibert, Emmanuel Guibert
La giovinezza. Artù. 1.
La giovinezza. Artù. 1.

M. Galetti, David Chauvel, Jérome Lereculey
Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi. Ediz. lusso. Con CD-ROM
Anime d'acciaio. Guida al collezionismo ...

C. Merendi, Guglielmo Signora
Ai tempi di Bocchan. 2.
Ai tempi di Bocchan. 2.

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa, Y. Midori, F. Greco, S. Viola, Igort, I. Pizzuto
Ai tempi di Bocchan: 1
Ai tempi di Bocchan: 1

Taniguchi Jiro, Sekikawa Natsuo
Parigi ti amo. Parigi ti odio
Parigi ti amo. Parigi ti odio

P. Moerenhaut, Maarten Vande Wiele, Erika Raven