Quaderni gemonesi del Trecento. Pieve di Santa Maria

Quaderni gemonesi del Trecento. Pieve di Santa Maria

Il volume contiene tredici quaderni trecenteschi in volgare friulano appartenenti alla serie dei camerari della Pieve di Santa Maria Maggiore di Gemona del Friuli, fino al 1388-1389., Attraverso lo studio dei manoscritti più notevoli conservati nelle raccolte archivistiche della regione, questo lavoro si inquadra in un più ampio progetto di ricognizione dei fondi antichi del Friuli e di edizione dei documenti tardomedievali in volgare. Il progetto si pone l'ambizioso obiettivo di costituire un vasto corpus di forme antiche, favorendo in tal modo l'elaborazione di opere lessicografiche e storiche di ampia prospettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di geriatria e gerontologia
Manuale di geriatria e gerontologia

Casale Giorgio, Tammaro Aldo E., Frustaglia Antonino
Fedeltà e rinnovamento. Il Concilio Vaticano II 40 anni dopo
Fedeltà e rinnovamento. Il Concilio Vat...

Capovilla Loris Francesco, Forte Bruno, Kasper Walter
Il ritorno dei Templari
Il ritorno dei Templari

Giuseppe D'Agata
Come realizzare giori di carta
Come realizzare giori di carta

Patrizia Trevisan, Benedetta Bini